Sei preoccupato per le difficoltà di tuo figlio?

Come psicologo dell'età evolutiva ed esperto in psicoterapia cognitivo comportamentale, sono diversi i modi in cui posso aiutarti. Il tipo di intervento dipenderà dalle tue necessità e dal problema in oggetto. La prima cosa che sarà indispensabile fare è quindi parlarne assieme. Potremmo anche capire che la situazione non necessita di alcun intervento!

È vero che alcuni problemi si risolvono da soli con il tempo, ma altri tendono ad aggravarsi facendosi sempre più insidiosi. Meglio allora stroncarli sul nascere!

Cerchiamo di capire il problema!

Per aiutare tuo figlio sarà necessario riuscire a capire meglio qual è il problema. Durante il primo colloquio ti farò delle domande e ti chiederò di compilare alcuni questionari per riuscire a capire se le difficoltà che sta sperimentando possano essere riconducibili a qualche disturbo o se possono essere semplici difficoltà transitorie.

Tuo figlio tende ad essere ansioso o di umore depresso? Fa difficoltà a relazionarsi con gli altri, è spesso capriccioso o non riesce a controllare la rabbia? Ha una bassa soglia dell'attenzione o ha persistenti difficoltà di apprendimento? 

Di seguito puoi trovare alcuni disturbi frequenti nei bambini. Prova a vedere se riconosci alcune caratteristiche.

Disturbi dell'Apprendimento

DSA - Disturbi dell' apprendimento

Marcate e persistenti difficoltà nella lettura, nella scrittura e/o nel calcolo nonostante l'esercizio.

ADHD

ADHD - Disturbi dell' attenzione e iperattività

Difficoltà a mantenere a lungo l'attenzione, a rimanere fermo o ad aspettare il proprio turno.

Disturbi del comportamento

Disturbi del comportamento

Atteggiamento oppositivo, provocatorio e/o vendicativo o a volte crudele.

Disturbi d'ansia nei bambini

Disturbi d'ansia

Forti emozioni di ansia nei momenti di distacco dai genitori, in presenza di altre persone o paure specifiche (es. cani, spazi aperti...)

Depressione nei bambini

Disturbi depressivi

Tristezza o nervosismo. Pianto frequente, difficotà a dormire e senso di solitudine e colpa.

DOC nei bambini

DOC - Disturbo ossessivo compulsivo

Dubbi ricorrenti che non riescono ad essere allontanati e comportamenti ripetitivi che devono essere svolti.

In che modo posso aiutarti?

Come psicologo dell'età evolutiva e spec.do psicoterapeuta, sono diversi i modi in cui posso aiutarti. Il tipo di intervento dipenderà dalle tue necessità e dal problema in oggetto. La prima cosa che sarà indispensabile fare è quindi parlarne assieme. Potremmo anche capire che la situazione non necessita di alcun intervento!

Consulenza Psicologica

La consulenza psicologica (counseling psicologico) permette di fare chiarezza su alcune difficoltà tansitorie attraverso un colloquio empatico, l'ascolto attivo e alcune tecniche di problem solving.

Valutazione Psicologica

La valutazione psicologica, e l'eventuale diagnosi, sono il primo passo per capire qual'è il problema. Questa comprende l'uso del colloquio clinico, di test psicometrici e una restituzione finale.

Riabilitazione Neurocognitiva

Il trattamento di specifici disturbi (es. DSA e ADHD) prevede esercizi di riabilitazione neurocognitiva (attraverso app e attività) e riflessione metacognitiva (attraverso dialogo e schede) in studio e a distanza tramite teleriabilitazione.

Psicoterapia individuale

La psicoterapia da me esercitata è di stampo cognitivo-comportamentale (CBT), una terapia basata sull'evidenza scientifica (EBT) e raccomandata sopratutto per la sua efficacia nel trattamento di ansia, depressione e disturbi ossessivo-compulsivi.

Psicoterapia di coppia

A volte le cose all'interno della coppia smettono di funzionare, sembra che non ci si capisca più non si riesca più a comunicare. All'interno della terapia di coppia cognitivo comportamentale e focalizzata sulle emozioni è possibile ritrovare la felicità nella coppia.

Psicoterapia e training di gruppo

Il gruppo permette un confronto e una sperimentazione che non è possibile nelle sedute individuale. I training attualmente disponibili sono: Parent Training (PT), training di assertività, metodo di studio, gestione dell'ansia e Mindfulness (MBSR).

Formazione e progetti

Formazioni nei centri e nelle scuole, rivolte a studenti, genitori e insegnanti su temi specifici (es. DSA, bullsimo, adolescenza) o di prevenzione e gestione di problematiche scolastiche e relazionali.

Dott. Cossovel

Chi è il dott. Cossovel?

Sono uno psicologo, esperto in psicopatologia dell'apprendimento e spec.do in psicoterapia CBT. Socio dell'Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento (AIAMC), dell'Assocazione Italiana di Ricerca in Psicopatologia dell'Apprendimento (AIRIPA) e formatore tecnico e socio dell'Associazione Italiana Dislessia (AID), collaboro come terapeuta volontario presso il Servizio di Aiuto Psicologico dell'Università di Padova.

Grazie al dott. Cossovel ho imparato a gestire la mia ansia, imparando a rilassarmi e sconfiggendo i miei virus mentali! 

Pedro Prank

Filippo M.

Modulo di contatto

Racconta brevemente quali sono le difficoltà che stai vivendo. Verrai ricontattato per un primo incontro conoscitivo gratuito nel quale valuteremo assieme il da farsi.

Il tuo messaggio è stato inviato con successo. Grazie!
Ops, qualcosa è andato storto!
email

Centro Studi ASPERA

Il dott. Cossovel riceve presso gli spazi dell'associazione Centro Studi ASPERA, punto di riferimento per il benessere scolastico e l'adolescenza a Padova.

Aiuto Online

I servizi dello Studio Cossovel sono disponibili anche a distanza attraverso la piattaforma Zoom e il teletrattamento.