TRATTAMENTO DEI 
DISTURBI SPECIFICI DELL' APPRENIDMENTO 


COME FUNZIONA LA RIABILITAZIONE DSA?

Il trattamento dei disturbi specifici di apprendimento (DSA) prevede delle attività di comprovata evidenza scientifica (evidence based) che permettono di agire sul deficit.

L'intervento viene regolato sulla base del profilo funzionale del bambino emerso dalla valutazione diagnostica in modo da creare un progetto mirato.

QUANTO DURA LA RIABILITAZIONE DSA?

Il trattamento dei DSA ha in genere una durata di 3 mesi a ciclo durante i quali vi è un monitoraggio costante dei processi su cui si sta agendo in modo da poter evidenziare i progressi.

TRATTAMENTO DSA

TELETRATTAMENTO - RIABILITAZIONE A DISTANZA

Oltre alle attività di trattamento dei DSA presso lo studio di Padova, è possibile attivare dei percorsi di teletrattamento ovvero delle attività di trattamento a distanza attraverso Ridinet, una piattaforma online che il bambino può utilizzare da casa.

La piattaforma contiene diverse app, sviluppate assieme ad un comitato scientifico formato dai massimi esperti nazionali, permettono di migliorare le proprie abilità in maniera semplice e divertente.

 

QUALI SONO GLI OBIETTIVI DELLA RIABILITAZIONE DSA?

A seconda del DSA e del profilo funzionale è possibile stabilire diversi obiettivi. 
È inoltre possibile potenziare anche quelle abilità secondarie ma richieste in ambito scolastico. 

DISLESSIA

Aumento della rapidità e 
della correttezza in lettura

DISORTOGRAFIA

Riduzione degli errori ortografici 
(fonologici, fonologici, doppie e accenti)

DISCALCULIA

Incremento della velocità e dell'accuratezza di calcolo

DIFFICOLTÀ DI COMPRENSIONE

Potenziamento delle abilità 
metacognitive ed inferenziali 

DIFFICOLTÀ DI 
SCRITTURA

Potenziamento delle abilità di pianificazione del testo

DIFFICOLTÀ DI 
PROBLEM SOLVING

Potenziamento delle strategie di approccio al problema